di Rosa Tagliamonte –
L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) si adopera per supportare la formazione dei giovani attraverso percorsi educativi tecnico-scientifici calibrati sulle esigenze scolastiche, l’ASI intende creare un’interazione reale tra scuola e lavoro, promuovendo anche la creazione di un contesto scolastico più informato sulle opportunità che le materie STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) possono offrire ai giovani. Dall’anno scolastico 2015/2016, l’ASI promuove percorsi di alternanza scuola-lavoro su tematiche spaziali per accelerare la diffusione di un modello di successo, rappresentato dal settore spaziale italiano ed europeo, tra le giovani generazioni. L’ASI è attenta a perfezionare la sua offerta attraverso l’ascolto delle esigenze e dei suggerimenti delle scuole e dei ragazzi che svolgono l’esperienza di alternanza. Nella fase delicata che oggi viviamo, questa attenzione ha consentito di usare al meglio le opportunità di interazione on line.