Back

Pluralismo religioso e scuole europee (V. Fabretti)

di Valeria Fabretti (sociologa) –
Diversi fenomeni alimentano ormai da decenni l’intensificarsi del pluralismo religioso anche nel nostro paese. Sono molte le questioni che interessano oggi i sistemi scolastici pubblici (o statali) europei (ma non solo) e che richiedono di trovare modi per assicurare compatibilità tra il rispetto di credenze, pratiche e norme di condotta quotidiana, da un lato, e la regolamentazione ma anche le routines della vita comunitaria scolastica, dall’altro.

Scuola democratica
Scuola democratica