Back

Alfabetizzazione finanziaria e valutazione scolastica

di Alessia Pozzi (Sociologa dell’educazione)

Il 9 luglio 2014 sono stati presentati i risultati degli studenti italiani in materia di alfabetizzazione finanziaria. I dati presi in esame provengono dall’indagine PISA 2012 che, oltre ad attestare le competenze in lettura, matematica e scienze, per la prima volta si é occupata di esaminare le conoscenze finanziarie acquisiate dagli studenti all’interno e all’esterno del percorso scolastico. Nel complesso i risultati presentati non sono di certo entusiasmanti: i punteggi ottenuti risultano mediamente inferiori a quelli riscontrati in lettura e matematica.

citazione da “La vita d’Adele”, minuto 88:20

– “Non che il sistema scolastico mi sia piaciuto… ma so che la scuola è stata importante per me.. mi ha insegnato tante cose… Ecco, la scuola mi ha permesso di scoprire cose che ad esempio i genitori non mi avevano detto e neanche gli amici…”

lodoli-1-9195042

di Paola Benadusi Marzocca (esperta di editoria per bambini e ragazzi)
“A me professò sto discorso del merito mi fa rodere. La meritocrazia, la meritocrazia.. ma che significa? E chi non merita? E noi altri che stiamo indietro , noi che non je la famo, noi non contiamo niente?” queste le parole di uno dei personaggi di VENTO FORTE TRA I BANCHI, il libro dello scrittore Marco Lodoli, insegnante della scuola superiore, che attraverso riflessioni e aneddoti apre uno squarcio su un aspetto della nostra società che in genere è sconosciuto a chi non la frequenta, ignorato da chi dovrebbe occuparsene.

valutazione-scuola-fond-agnelli-2476960

Recensione di Giorgio Allulli (esperto di formazione)
Il dibattito sul sistema nazionale di valutazione si è riacceso sulla spinta del cambio di presidenza dell’Invalsi. Tempestiva e utile è stata pertanto la pubblicazione del volume della Fondazione Agnelli su “La valutazione della scuola – A che cosa serve e perché è necessaria all’Italia”, perché consente di approfondire il dibattito sulle caratteristiche che deve avere questo sistema, al di là delle sterili contrapposizioni tra sostenitori e detrattori dell’uso dei test.

Scuola democratica
Scuola democratica