LET’S DEBATE Workshop INDIRE, Cagliari 6 giugno
All’interno della Conferenza Education and Post-Democracy organizzato a Cagliari dalla rivista scientifica Scuola Democratica, il 6 giugno 2019 dalle 14.30 alle 18.30 si svolgerà il Workshop INDIRE a cura della dr.ssa Elena Mosa (INDIRE),e della dr.ssa Silvia Panzavolta (INDIRE).
Obiettivi del workshop sono:
- Familiarizzare con la metodologia del Debate.
- Comprendere come promuovere le competenze chiave attraverso il Debate.
- Ipotizzare la trasferibilità del Debate nel proprio contesto.
Il workshop lavora sulla metodologia didattica “Debate”, che permette di acquisire competenze trasversali (“life skills”), e favorisce il cooperative learning e la peer education non solo tra studenti, ma anche tra docenti e tra docenti e studenti. Disciplina curricolare nel mondo anglosassone, il Debate consiste in un confronto nel quale due squadre sostengono e controbattono un’affermazione o un argomento (claim) dato dall’insegnante, ponendosi in un campo (pro) o nell’altro (contro). L’argomento individuato è tra quelli raramente affrontati nell’attività didattica tradizionale, un argomento non convenzionale, talvolta provocatorio. Dal tema scelto prende il via un vero e proprio dibattito, una discussione formale, non libera, dettata da regole e tempi precisi, per preparare la quale sono necessari esercizi di documentazione ed elaborazione critica; il Debate permette agli studenti di imparare a cercare e selezionare le fonti, sviluppare competenze comunicative, ad autovalutarsi, a migliorare la propria consapevolezza culturale e, non ultimo, l’autostima. Il Debate allena la mente a considerare posizioni diverse dalle proprie e a non fossilizzarsi su personali opinioni, sviluppa il pensiero critico, allarga i propri orizzonti e arricchisce il personale bagaglio di competenze. Acquisire “life skills” da giovani permetterà una volta adulti di esercitare consapevolmente un ruolo attivo in ogni processo decisionale (competenza di cittadinanza attiva).
Al termine del workshop sarà rilasciato un attestato di partecipazione dal CIRD (Centro Interuniversitario per la Ricerca Didattica delle Università di Cagliari e Sassari) spendibile ai fini dell’obbligatorietà formativa dei docenti.
Le richieste di iscrizione vanno inoltrate entro venerdì 31 maggio 2019 e saranno accolte fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili.
Per registrarti, cliccare QUI
Per info , contattare info@scuolademocratica-conference.net