Back

Il contributo alla “Buona Scuola” dell’Osservatorio sull’integrazione scolastica degli studenti stranieri

Il contributo alla “Buona Scuola” dell’Osservatorio sull’integrazione scolastica degli studenti stranieri

di Fiorella Farinelli (esperta di sistemi scolastici e formativi)

Nel primo incontro dell’Osservatorio – recentemente ricostituito dopo sette anni di assenza di sette anni – si è discusso principalmente della necessità che il documento sulla “Buona Scuola” venisse integrato con analisi e proposte sull’integrazione scolastica degli studenti con background stranieri.

Il ministro Giannini ha riconosciuto che il silenzio del documento su questo tema non aveva giustificazioni ed ha affidato all’Osservatorio la stesura di un capitolo integrativo, che è stato effettivamente elaborato e consegnato. Se le priorità segnalate e le misure proposte dall’Osservatorio saranno effettivamente accolte è ancora incerto. Per il momento il Ministro, in più dichiarazioni pubbliche, ha espresso l’intenzione di istituire una nuova classe di concorso per l’insegnamento di Italiano lingua seconda, un’idea che ha già sollevato perplessità e critiche.

Qui il testo del capitolo integrativo proposto dall’Osservatorio: scarica il documento

Scuola democratica
Scuola democratica